Web Copywiriting persuasivo
Contattami velocemente
per richiedere una valutazione GRATUITA del tuo problema!
Promuovere qualsiasi genere di prodotto online è doppiamente più difficile rispetto ai media tradizionali, e sai perché?
Perché i testi vanno scritti in una doppia ottica: devono piacere ai tuoi potenziali clienti e, non meno importante, devono piacere a Googlebot, ovverosia il web crawler di Google.
È lui che decide come e dove la tua pagina verrà posizionata nell’indice di Google, ed è un software ormai estremamente raffinato: non si limita solo a controllare il match delle parole chiave contenute nelle pagine e la loro attinenza alle query di ricerca, ma capisce anche la semantica dei testi.
Ecco perché, per qualsiasi tua promozione online che prevede dei testi scritti, diventa di fondamentale importanza riuscire ad essere interessanti sia per Google che per i tuoi visitatori, invogliandoli il più possibile a saperne di più sui tuoi prodotti.
Questo lavoro di costruzione dei testi secondo una cerca logica si chiama Web Copyriting: è differente dal copywriting tradizionale, in quanto deve tenere conto della specificità del web e delle sue regole.
Sai che una pagina scritta da me su un generico prodotto può arrivare alle prime posizioni della ricerca di Google?
Beh, continua a leggere per scoprire perché!
I testi devono essere interessanti non solo per il software, ma anche per gli esseri umani.
Le parole sono importanti, così come i contenuti
Sai che Googlebot, il web crawler di Google, capisce perfettamente il significato delle parole?
Sì, esatto: quando tu digiti le parole della tua ricerca su Google, il software non si limita a trovare, nell’indice analitico, le pagine che contengono quelle parole e basta.
Se così fosse, staremmo ancora nel 1996, con dei risultati di ricerca veramente pessimi!
Nossignore: Googlebot recupera le pagine che ritiene interessanti, ben scritte, veloci e leggere, attinenti con la tua query di ricerca.
Ecco perché hai bisogno IMPERATIVAMENTE di promuovere le tue pagine con un testo scritto a modo, secondo certe regole, appetibile per il software.
Questa è una parte fondamentale, per riuscire ad essere primi nelle ricerche: devi piacere a Google, non solo ai tuoi visitatori!
Ci sono una serie pressoché infinita di parametri e variabili che permettono di ottenere buoni posizionamenti, ma devi essere un esperto del web copywriting per conoscerli tutti, ed applicarli quando è necessario.
Beh, la buona notizia è che io posso aiutarti nel farlo!contattami ora!
Non di solo Google vive l’uomo
Una pagina che ‘piace’ a Googlebot viene posizionata nell’indice meglio di una che il software ha giudicato peggiore.
Sebbene tu sia cresciuto magari con l’idea (sbagliata) che l’Internet sia un posto ‘democratico’, in realtà così proprio non è: Google assegna una posizione ben precisa a pagine che soddisfano certi requisiti, premiandone alcune e penalizzandone altre.
Generalmente, le pagine premiate sono quelle snelle, veloci nella carica, con contenuto attinente alle keywords e ben scritto, interessante per gli utenti finali.
Ecco, qui sta il trucco: i testi devono essere interessanti non solo per il software, ma anche per gli esseri umani.
Googlebot imita, o cerca di imitare al meglio, proprio il comportamento degli esseri umani: il crawler cerca di ‘leggere’ la pagina esattamente come farebbe un uomo, e a volte ci riesce molto bene!
Ecco perché è fondamentale che i testi siano scritti in un linguaggio pensato per l’uomo, e non per tentare di ‘gabbare’ la macchina.
Al momento, la produzione dei testi per le pagine web è un’attività che è campo degli specialisti del copywriting e della SEO (Search Engine Optimization).
Forse a questo punto lo avrai capito, ma te lo ripeto comunque: sai che io mi occupo specificatamente del web copywriting, vero?
E lo faccio decisamente bene!contattami ora!
Persuasivo, non ridondante!
Sai quali sono le due cose più difficili al mondo, per un essere umano?
Vendere e piacere agli altri.
Molto spesso, le due cose coincidono: non è fondamentale, ma aiuta.
Ora, le pagine web, tutte nessuna esclusa, hanno un problema intrinseco: sono lette sempre molto velocemente.
Si stima che il tempo medio di una generica pagina sia la bellezza di… Ben 10 secondi, poi il visitatore esce e va da un’altra parte.
Capisci quindi che in quei 10 secondi devi cercare di convincere l’utente ad eseguire una ‘call-to-action’, quindi a contattarti tramite telefono o form.
Tutto questo lo puoi ottenere con il persuasive copywriting, ovverosia una speciale tecnica di web copywriting che mira a convincere i lettori, in pochissimo tempo, a compiere la loro scelta e ad eseguire una conversione (un contatto).
Il persuasive copywriting può cambiare completamente i risultati e le performance di una landing page, e di una campagna su Google Ads, ad esempio: testi coinvolgenti e persuasivi sono imperativi per ottenere buone prestazioni dagli annunci paid!contattami ora!
Testo sintetico, click assicurato
Sai quando vedi un annuncio mentre fai una ricerca su Google, di quelli che compaiono in alto, in posizione di rilievo sulla pagina, preceduti da Annuncio in grassetto?
Beh quelli sono gli annunci a pagamento di Google Ads, il servizio di pubblicità offerto da Google ai suoi inserzionisti, che raggiunge un bacino di… Miliardi di potenziali clienti!
Google Ads è uno dei servizi principali dei media paid, ovverosia tutti quegli spazi sul web che un imprenditore o azienda sceglie di pagare per promuovere un determinato prodotto.
Hai mai fatto caso a come sono scritti quegli annunci?
Hanno tutti un testo accattivante, capace di comunicarti in pochi istanti un messaggio chiaro, incoraggiandoti al click, anche d’istinto.
Beh, quel testo è chiamato ‘syntext’, ed è una contrazione delle parole inglesi ‘sintetico’ e ‘testo’.
Il syntext è l’arte di comprimere in pochissimi caratteri un concetto/messaggio: la descrizione di un prodotto, nel caso degli annunci a pagamento.
Ci sono delle regole precise per il syntext, affinché produca risultati soddisfacenti e click da parte dei visitatori, e gli specialisti che se ne occupano sono dei web copywriter particolarmente bravi a focalizzare e comprimere la sintesi della sintesi dei prodotti.
Un syntext efficace è imperativo per far sì che i tuoi annunci siano cliccati: uno dei maggiori problemi di chi sceglie di costruirsi gli annunci ‘fai-da-te’ con Google Ads è che, spesso, non produce risultati apprezzabili per via di testi che i visitatori non leggono e a cui non sono interessati.
Se ti affiderai a me per la creazione dei tuoi annunci, non avrai questo tipo di problema: sono specializzato nel syntext, e posso aumentare di molto il CTR delle tue campagne, semplicemente trovando le (poche) parole giuste al (compresso) posto giusto.
Ho le parole che cerchi per la tua campagna, chiamami!
Sono specializzato nel web copywriting e nel syntext da oltre 15 anni: ho sempre trovare le parole giuste per vendere ogni tipo di prodotto, facendo guadagnare tanti clienti.
Posso creare annunci per le tue campagne di Instagram, Google Ads e Facebook con testi accattivanti ed efficaci, in grado di trasformarsi in un altro numero di click!
Se hai bisogno di contattarmi velocemente, compila pure il modulo che trovi qui sotto: ti risponderò sempre entro 24 ore.
P.S. Presta attenzione ai campi con * perché sono obbligatori!
E se ci tieni davvero ad essere ricontattato, non sbagliare ad inserire il tuo numero telefonico ed il tuo indirizzo email!
prima consulenza sempre gratuita!