Posso aiutarti?

Per qualsiasi informazione sui miei servizi, per fissare un appuntamento telefonicamente o se hai bisogno di assistenza, sono sempre a tua completa disposizione.

Chiamami al
+39 333.29.22.308

(lun-ven 09.30 - 20.30)

Oppure scrivimi a
info@georgefiorini.eu

marketing sanitario, inbound marketing e digital ADV a Milano
whatsapp +39 333.29.22.308

Marketing Sanitario e ADV digitale a Milano

Giorgio Fiorini IT Project Manager
Quest'articolo è stato aggiornato da Giorgio Fiorini il giorno: mercoledì 14 maggio, 2025
Scegli il miglior marketing sanitario per i dentisti
LA tua promozione sanitara per dentisti ed odontoiatri
Ti serve aiuto per la tua campagna PUBBLICITARIA?
Contattami velocemente
per richiedere una valutazione GRATUITA del tuo problema!
A che servizio saresti interessato?
CONSENSO OBBLIGATORIO*

*
Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recaptcha
Sicuramente non sono il migliore in quello che faccio, ma pochi fanno tante cose come me.

Sono Giorgio "Georgie" Fiorini.

Il soprannome me lo hanno appioppato sin da piccino, ed è da allora che me lo tengo.

Sono nato a Roma nei bei tempi andati: quelli della disco music, della Nintendo, delle meravigliose saghe della Lucas Arts e della prima ondata di informatica per le masse.

Ancora ringrazio il cielo per il mio primo, vero amore: uno stupendo Amiga 500+.

Si da quando ho memoria, ho avuto solo due passioni nella vita: scarabocchiare e smanettare davanti ad un calcolatore.

Crescendo, ho cercato di unire le due cose, e debbo dire che il periodo storico dove son capitato mi ha facilitato non poco.

Mi sono specializzato nella mercatologia (in particolare visual marketing e digital marketing), in IT project management e comunicazione pubblicitaria, attività che svolgo sin dal 2002.

Per come la vedo io, il mondo non è niente altro che un gigantesco magazzino pieno di merci: metà da vendersi e metà da comperarsi.

Ho fondato Soluzioni Fiorini proprio per far sì che venditori e compratori possano conoscersi attraverso il miglior messaggio possibile che io possa mai veicolare: la qualità unita all'efficienza.

Si, è vero: leggendo il mio corso lavorativo, ho fatto e faccio tutt'ora tante cose.

Sicuramente, non sono il migliore in tutto quello che faccio.

Però, credo che ve ne siano pochi a fare tante cose come me.

D'altronde, mentre mezzo mondo arrancava un applicativo alla volta sotto MS-DOS, io stavo già in multitasking grazie ad Amiga OS.

Troubleshooter?

Certamente.

Troublemaker?

Beh, come si dice: per sapere come risolvere i problemi, prima ne devi aver creati un bel po'.

Su questo, la mia parola prendila per certa.

Contattami ora!

La mia biografia

Giorgio Fiorini - Digital project manager
dott. Giorgio Fiorini

Mi sono diplomato nel 2006 in Arti Visive (Pittura) presso la cattedra di Gianfranco Notargiacomo all'Accademia di Belle Arti di Roma.

Purtroppo, per via della scarsissima cultura che vige nel nostro Paese ormai da qualche decennio, debbo sempre ricordare che il Diploma Accademico non è il diploma di scuola secondaria (cioè la cosiddetta 'maturità'), ma un titolo accademico di terzo livello, equiparato per legge ad un Diploma di Laurea, che compone e completa la formazione terziaria italiana (assieme ai Diplomi di Specialità, i Master universitari e i Dottorati di Ricerca).

Il Diploma Accademico e il Diploma di Laurea sono gli unici titoli che, per la legge italiana (D.M. 270/2004 - art. 13 comma 7), possono garantire la qualifica accademica di "Dottore", e dunque il loro utilizzo non dovrebbe essere abusato (il che sarebbe anche illecito penale, ma sorvoliamo!).

Dopo la Maturità Artistica sono stato ammesso in Accademia, tra le più prestigiose ed antiche istituzioni del mondo (fondata nel 1593 e primo istituto del comparto AFAM - Alta Formazione Artistica e Musicale, il più avanzato settore di formazione terziaria artistica d'Europa), superando un durissimo esame di ammissione, che pensavo davvero di non poter mai passare.

Gli anni accademici, in cui ho avuto la fortuna e l'onore di conoscere professionisti eccezionali, di livello internazionale, come Gianfranco Notargiacomo, Sergio Lombardo, Gaetano Castelli, Gianpaolo Berto, Dante Ferretti, Giovanna Dalla Chiesa, sono stati un periodo fondamentale per la mia formazione didattica ma soprattutto umana.

Il titolo accademico è dunque per me un motivo di vanto, considerando l'altissima qualità degli insegnamenti ricevuti.

Prima del percorso accademico, ho conseguito due qualifiche professionali in Grafica Pubblicitaria e Graphic Visualizing presso l'Istituto Pantheon Design & Technology e dal 2002, ancora studente universitario, ho lavorato dapprima come creativo, poi come copywriter, mentre dal 2008 come project manager.

Mi sono specializzato nel Marketing Sanitario già dal 2006, quando la famosa Legge 248/2006 ha permesso, anche nel nostro Paese, l'informativa sanitaria professionale.

Attualmente, gestisco la comunicazione, la produzione audio-visiva, nonché la logistica interna e le risorse umane specialistiche, di una dozzina di studi medici di alto livello, in tutta Italia, per mezzo di Promozione Medica, l'agenzia che ho fondato nel 2019 e che si occupa di fornire supporto a 360° per tutti gli studi medici e le strutture nosocomiali desiderose di migliorare efficienza e produttività.

Adoro il web copywriting, come anche tutto ciò che riguarda la SEO: ritengo che le giuste parole al posto giusto possano ristorare sia l'animo delle persone che soddisfare i capricci di Googlebot oppure Gemini.

Con l'avvento dell'IA, mi sono ulteriormente specializzato nell'addestramento dei modelli per chatbot sanitari, da integrare nei contenuti online degli studi che gestisco, con lo scopo di filtrare le richieste dei pazienti ed aiutarli a prenotare al meglio le loro visite, esami o trattamenti sanitari.

La Medicina, per me, è una cosa ben più che seria, e il mio lavoro ben più di un mezzo necessario a pagare le bollette: la giusta informativa sanitaria, specie in un Paese ad ancora bassissima scolarizzazione come l'Italia, è imprescindibile per migliorare la qualità di vita di tutti.

Non sono un guru del web, e credo proprio che non ci sia davvero nulla di 'magico' o 'miracoloso' che possa far ottenere buoni risultati ai clienti bypassando l'impegno, l'efficacia comunicativa e la bontà del prodotto.

Fondamentalmente, il mio compito è di una banalità estrema: creo storie e scelgo gli attori giusti per il copione giusto.

Alcuni dicono che sono solamente bravo ad inventare sul momento piani talmente assurdi e disperati che fortunatamente funzionano.

In realtà, volevo solo essere Haran Banjo.

La promozione medica etica, deontologica ed efficace

Promozione e pubblicità per medici e dentisti a Milano

Sono specializzato nel marketing sanitario sin dal 2006, dalla fine del mio percorso di studi accademici.

Quell'anno in Italia fu davvero importante, poiché nell'ormai famosa legge del 4 agosto 2006, n. 248 (diventata nota poi come 'decreto Bersani', dal parlamentare dell'allora Partito Democratico Pierluigi Bersani, che ne fu il padre) l'Italia si aprì del tutto al libero mercato europeo, permettendo anche ai Medici e agli operatori sanitari di promuovere la loro attività.

Promozione e pubblicità per medici e dentisti a MilanoCon il dott. Massimo Capone, Chirurgo Andrologo tra i maggiori esperti di ricostruzioni genitali del pene e cura chirurgica della disfunzione erettile - www.sexualmedicine.eu

Sembra strano dirlo ora, in un mercato sanitario molto privatizzato e con tantissimi attori in competizione tra di loro, ma prima di quell'anno, in Italia, la pubblicità per gli studi medici o dentistici era sostanzialmente proibita.

Si potevano pubblicizzare pochissime cose: al massimo, una targa fuori dallo studio o un'inserzione sulle allora famose Pagine Gialle, sempre dopo autorizzazione del proprio Ordine provinciale di appartenenza e, per le targhe, anche con l'avvallo del Comune di residenza della struttura.

Il 'decreto Bersani', che fu approvato in extremis, dopo anni ed anni di procedure d'infrazione verso l'Italia da parte dell'Unione Europea, finalmente permise ai professionisti sanitari di competere grossomodo alla pari con gli altri colleghi europei, nel principio sacrosanto del libero mercato.

Promozione e pubblicità per medici e dentisti a MilanoCon il dott. Gianluigi Bittante, Medico Dentista specialista in Odontostomatologia tra i più preparati clinici in Italia riguardo alla parodontite (la piorrea) - www.studiobittante.com

Purtroppo però, come spesso accade nei settori nuovi, l'Italia si trovò del tutto impreparata a gestire l'apertura del mercato, per mancanza sia di operatori professionali che, come sempre, anche per l'assenza di un controllo superiore competente.

 Questo fece sì che, almeno per i primi anni, il nuovo mercato del marketing sanitario si tramutò in un vero e proprio far west, con pubblicità massicce vendute con la logica del discount, autentiche truffe ai danni dei pazienti e, spesso, anche ai danni dei committenti, cioè i Medici e le strutture sanitarie, del tutto nuove a questo genere di promozione e dunque senza precedenti esperienze di valutazione.

In questo settore molto caotico ho cominciato a muovere i primi passi, dapprima per aiutare un mio amico, giovane Medico e ormai grande professionista affermato, che aveva necessità di aprirsi un suo blog informativo personale.

Promozione e pubblicità per medici e dentisti a MilanoCon la dott.ssa Luisella Troyer, Chirurgo Vascolare tra i maggiori esperti italiani in patologie linfatiche e lipedema - www.milanolinfedema.it

Da lì mi sono cominciato a documentare e a formare proprio nel marketing sanitario, con racocnti di esperienze e testi di studio di natura principalmente anglosassone, dove l'Healthcare Marketing era già un settore cruciale del controllo di gestione da decenni.

Posso ben dire di essere stato uno dei pionieri del nuovo settore, e di aver vissuto in prima persona tutto il travaglio normativo che da lì a poco sarebbe venuto, prodotto nel tentativo di rendere equo e deontologico un mercato che, senza regole di controllo, in breve tempo perse totalmente la bussola (chi si ricorda delle mega-promozioni che promettevano sedute di igiene dentale a soli 19,00 Euro? Io sì!).

Promozione e pubblicità per medici e dentisti a MilanoCon il dott. Giacomo Urtis, che di certo non ha bisogno di presentazione - Qui la sua pagina Facebook ufficiale

Attualmente, dopo tanti anni d'esperienza diretta negli studi medici (in cui vado personalmente, e gestisco dall'interno il supporto pazienti, nonché metto in atto tutte le strategie necessarie a garantire la sussistenza dello studio stesso), posso vantarmi di avere aiutato centinaia di migliaia di pazienti a trovare il loro nuovo specialista medico, rimanendone soddisfatti e garantendo la cosa più importante in assoluto: la protezione della salute, il nostro bene più prezioso.

Pubblicità e nuovi pazienti per studi medici e odontoiatrici

La promozione medica è divenuto quindi non solo il mio business principale, ma il mio unico settore di interesse, tanto da aver fondato, nel 2019, proprio un'agenzia specializzata, chiamata Promozione Medica: ti invito a cliccare qui e a visitare il sito informativo, se vuoi saperne di più!

Vuoi progettare il tuo business al meglio?

Progetto il tuo business mobile

Quasi sempre, un buon business è realizzato sulla base di una solida progettazione.

Non sempre, però, una buona progettazione è sufficiente a garantire un buon business.

Sempre, invece, è questione di giusto bilanciamento tra le due cose.

Perché puoi avere l'idea di business più fantastica del mondo, ma non riuscire a metterla in pratica, per mancanza di progettazione e coordinazione delle tue risorse.

Oppure, puoi avere una splendida pianificazione di partenza, per poi accorgerti che l'attuazione non è così entusiasmante.

Ogni mancata coordinazione, specialmente in un settore ormai iper-inflazionato come l'IT, comporta costi considerevoli, sia progettuali che gestionali.

Gli esempi concreti di ciò solo lampanti, e purtroppo decisamente frequenti. Si pensi, ad esempio, a quel 95% di aziende start-up che, una volta finiti i fondi dell'incubatore, oppure le risorse dei finanziatori (o private) non riesce a sopravvivere.

Al 2015, si stimano oltre 1.500.000.000.000 di dispositivi smartphone e tablet venduti in tutto il mondo.

È una media pesante, che diventa ancora più pesante se si pensa che, usualmente, molte di quelle aziende hanno avuto comunque un'ottima progettazione iniziale.

E tante altre hanno comunque sviluppato un'idea di business interessante, che non ha dato i frutti sperati.

Se la tua azienda, quindi, deve lanciarsi in un settore mai percorso, oppure deve iniziare ex novo un differente modello di business, è essenziale avere figure che possono guidarti passo dopo passo nella nuova impresa.

Io mi posso occupare di questo: posso progettare il tuo nuovo business.

Posso pianificare ed eseguire tutti i passi necessari affinché il tuo capitale non vada perduto in percorsi incerti, e posso aiutarti in processi abbastanza complessi, ma essenziali, quali gli estimi dei costi e della fattibilità.

Perché, ritornando al discorso d'apertura, una buona idea d'affari, o la sua buona progettazione, devono comunque scontrarsi con lo scoglio obbligatorio della fattibilità pratica.

Contattami ora!

Il marketing sanitario è quella branca specialistica del marketing, cioè della mercatologia, che si focalizza esclusivamente su servizi ma anche beni, benché di varia tipologia, che hanno però un unico macro-prodotto: il benessere e la salute delle persone.

Si tratta di una sezione del marketing molto specializzata, non sempre necessaria/possibile in tutti i Paesi, in cui praticamente sempre, se presente, è rigidamente controllata e regolata dalla legge.

L'obiettivo del marketing sanitario è quello di preservare la salute dei consumatori oggetto dell'informativa sanitaria, aiutandoli a scegliere il Medico, o comunque il professionista sanitario, più idoneo per le loro esigenze.

Datosi che il marketing sanitario tratta il prodotto in assoluto più importante per gli esseri umani, cioè la salute, necessita non solo di adeguata legislazione (in Italia, particolarmente articolata e spesso contradittoria), ma anche di professionisti con non comuni qualità comunicative, nonché conoscenze medico-legali spesso appannaggio esclusivo di formazione accademica.

Affinché il marketing sanitario sia possibile e necessario, è imperativo che nel mercato di riferimento si verifichino due condizioni in contemporanea:

1. Che sia permessa la sanità privata, a completamento e/o integrazione di quella pubblica;
2. Che vi sia un'offerta di servizi sanitari in competizione, con una domanda libera di poter scegliere

In Italia, che vede un sistema sanitario misto, con strutture pubbliche o accreditate col SSN e strutture invece private, il marketing sanitario è permesso dal 2006, da quando anche ai Medici fu permessa la pubblicità e l'informativa sanitaria promozionale.

Il marketing sanitario è pressoché necessario in tutti i settori che vedono concorrenza degli operatori, ma diviene critico in alcuni settori specifici ad alta o altissima inflazione (causata da una richiesta di mercato altrettanto alta), come ad esempio l'Odontoiatria, la Medicina Estetica, la Ginecologia e la Chirurgia Plastica.

Con l'avvento dell'Internet per le masse e la diffusione capillare del consumo in mobilità, specialmodo grazie agli smartphone, il marketing sanitario è divenuto indispensabile anche per qualsiasi Medico che ha uno studio privato (o svolge prestazioni di intra-moenia), datosi che la ricerca online dello specialista ha, di fatto, quasi totalmente soppiantato lo storico passaparola.

Vuoi realizzare le tue idee con la migliore programmazione?

Realizzo le tue idee di business mobile

Spesso, anche con un modello di business sulla carta valido, i problemi realizzativi sorgono al momento dell'attuazione.

Questo è vero in particolar modo nel settore del digital mobile dove, agli strettissimi tempi di sviluppo tipici del mercato, si affiancano spesso problematiche prettamente realizzative.

Oggigiorno lo sviluppo programmativo è un oceano dove confluiscono veramente tanti mari: sviluppo HTML (e le nuove tecnologie responsive, nello specifico), AJAX, CSS, Javascript, Java, Swift, C++... Tantissimi linguaggi e pseudo-linguaggi, uniti anche da un'obbligatoria conoscenza dei framework più usati ed ormai indispensabili (basti pensare all'impatto del pacchetto di JQuery per capire al meglio di cosa si sta parlando).

Sia per lo sviluppo di applicazioni native, per gli OS più usati (Android e iOS), sia per web-app le conoscenze e le risorse da investire necessarie sono ormai considerevoli.

Una figura che, quindi, sa operare su differenti livelli di produzione, intervenendo efficacemente in prima persona quando necessario, è una vera e preziosa risorsa aziendale.

Io faccio anche questo: posso operare agevolmente su più linguaggi di programmazione e più tecnologie, per affiancare il lavoro dei tuoi programmatori ed anche designer.

Affinché il tuo progetto possa avere il vero sviluppo multi-piattaforma che desideri.

Contattami ora!

Vuoi curare al meglio i tuoi progetti digitali?

Realizzo le tue idee di business mobile

Un progetto ben studiato e ben realizzato è la chiave vincente di qualsiasi business.

Il settore digital e mobile non è da meno, anzi: proprio lì diviene fondamentale assicurarsi che le risorse investite in ideazione, programmazione ed attuazione siano monitorate, curate e seguite sempre, in ogni fase del progetto.

Perché non c'è nulla di più seccante, ed anche costoso, di un progetto che parte bene e poi, per incuria o poca attenzione di sviluppo si tramuta in un pessimo lavoro.

Io posso aiutarti a far si che ciò non accada: posso curare tutte le fasi del tuo progetto, dal brainstorming iniziale sino al lancio sul mercato (ed anche oltre).

Posso occuparmi di ogni fase specifica, e posso assicurarmi ed assicurarti che ogni centesimo speso nel progetto venga investito correttamente.

Nelle mie passate collaborazioni ho curato molti progetti fin dalla prima base ideativa, e ho sempre portato a termine il target finale.

Questo faccio, e datosi che lo faccio per vivere, debbo farlo decisamente bene.

Il tuo progetto con me è al sicuro, ed il suo sviluppo, entro tempi e costi da te prefissati, è garantito.

Contattami ora!

Vuoi risolvere i tuoi problemi digitali?

Problem solving digitl mobile

Cos'è un problema?

Teoricamente, la definizione di 'problema' dovrebbe essere un concetto primitivo, e pertanto non dovrebbe necessitare di alcuna spiegazione, in quanto ognuno di noi, ancestralmente, dovrebbe essere in grado di arrivarci.

Ma, ricordandoci i nostri tempi da giovani studenti delle scuole elementari, si può dare una definizione più o meno corretta di 'problema': è l'impossibilità di raggiungere un obiettivo voluto.

Dove 'obiettivo' è inteso come risultato finale dell'azione umana.

Sul concetto invece di 'impossibilità', il discorso si fa ampio: ci sono problemi 'a tempo indeterminato', la cui soluzione è impossibile, (matematicamente) e problemi che, invece, possono essere risolti in un periodo temporale determinato.

Tralasciando i problemi impossibili, che non possono essere risolti, rimangono quelli risolvibili, la cui soluzione sta tutta nell'impegno e nella pazienza che noi possiamo metterci.

Non posso risolvere i problemi impossibili, ma posso fare molto per quelli risolvibili, questo è bene che tu lo sappia: trovare soluzioni a situazioni problematiche mi è sempre piaciuto e, più che un dovere di lavoro, l'ho sempre visto come un'appassionante sfida.

Non sono qui per farti leggere il mio curriculum: sono qui per risolverti i problemi.

Non tutti sono adatti al problem solving, e anche a quelli adatti non sempre piace buttarsi in mezzo al problem solving informatico (e tralasciamo quello gestionale): serve un'ottima conoscenza in svariati settori, rapidità di analisi e, soprattutto, celerità d'intervento.

Il mondo dello sviluppo mobile ha tempi veramente ristretti, se comparati con lo sviluppo informatico desktop: ogni tre mesi escono nuovi modelli di smartphone, tablet e phablet, con almeno due 'colpi grossi' eseguiti da Samsung ed Apple (per le loro ammiraglie Galaxy ed iPhone) nell'arco di un anno solare.

Risoluzioni, densità di pixel e potenza bruta delle CPU cambiano costantemente, e questo genera enormi problemi nell'aggiornamento di app native, oppure di fruibilità delle risorse puramente web.

Gli sviluppatori hanno davvero ben poco tempo per adeguare le loro app ai nuovi dispositivi, mentre l'ormai assodata ed inevitabile fluidità della pura estetica dei siti web, perennemente in mutazione in base ai gusti spesso instabili della gente, rende il lavoro difficile anche a designer e web master.

La risoluzione rapida dei problemi diventa quindi un nodo focale per la riuscita, e soprattuto la conservazione futura, di qualsiasi progetto.

Se non è possibile altrimenti, sul web è molto meglio essere efficaci, che efficienti.

Io sono specializzato nel problem solving da anni, e la rapidità d'intervento è una mia caratteristica: perché tutto il tempo che risparmi è tutto denaro che puoi re-investire nel tuo progetto.

Analisi ed estimi o nodo di congiunzione tra dirigenza e programmazione, a te la scelta: posso risolvere tutti i problemi che affliggono il tuo progetto. E posso farlo coerentemente con la data di consegna da te prefissata.

Non ho di certo la classica 'bacchetta magica', per farlo: mi basta semplicemente l'esperienza pregressa, e la capacità di saperti ascoltare.

Contattami ora!

Il comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) è il settore accademico dell'arte e della creatività in Italia che, assieme al comparto universitario e agli Istituti Tecnici Superiori (i Politecnici) completa la formazione terziaria del Paese.

Fondato nel 1999, dopo che l'abominevole dittatura fascista aveva completamente smantellato e dequalificato il comparto artistico italiano (reo di essere un covo di 'rivoltosi e reazionari' e dunque non graditi al Duce, cioè Benito Mussolini), il settore AFAM è composto dalle Accademie di Belle Arti, dai Conservatori di Musica, dalle Accademie Nazionali di Danza e dalle Accademie di Arte Drammatica.

A queste realtà accademiche pubbliche, esattamente come nel settore universitario (che all'AFAM è parallelo ed eguale per legge e per dignità didattica) esistono poi alcune strutture private, legalmente riconosciute dal Ministero dell'Università, in grado di rilasciare Diplomi Accademici dallo stesso valore legale di quelli pubblici.

La nascita dell'AFAM, in ritardo di moltissimi decenni rispetto agli altri Paesi avanzati occidentali, è stata frutto di anni di giuste, pioneristiche e spesso eclatanti proteste, da parte soprattutto degli studenti di fine anni '80 e inizio anni '90 del 1900, stanchi di essere considerati ancor meno di discenti liceali, e in aperto contrasto non solo con la normativa europea, ma anche con la storia millenaria di arte e creatività del Paese.

La riforma AFAM, che ha riportato le Accademie e i Conservatori nel loro giusto ruolo di formazione terziaria, è coincisa con la celebre Riforma di Bologna, dove l'Italia abbandonò il vecchio ordinamento accademico (con i cicli unici dei Diplomi di Laurea, solitamente di 4 o 5 anni) per passare al moderno sistema 3+2 e la valutazione in base ai crediti formativi.

Per colpa di instabilità governativa e solita iper-burocratizzazione italiana, l'avvio completo del settore AFAM, formalmente avvenuto già nel 1999, andò a pieno registro solo circa 20 anni dopo, quando nel 2019 il Ministero dell'Università emanò l'ultimo decreto ministeriale, con cui comparò ufficialmente i Diplomi Accademici del vecchio ordinamento ai Diplomi di II livello, corrispondenti ad una Laurea Magistrale.

Attualmente il settore AFAM è l'unico settore di livello universitario capace di attirare studenti da tutto il mondo, e uno dei pochi in grado di aumentare costantemente  le proprie immatricolazioni, a discapito invece di un andamento delle Università in flessione costante.

Un segno ben più che evidente che l'Italia, quando vuole (e soprattutto, quando è ben guidata) è capace di risollevarsi dalle proprie sconfitte e anzi, migliorarsi ed imparare dai propri errori.

Il comparto AFAM moderno rilascia Diplomi Accademici di I livello (tre anni di corso) e di II livello (due anni di corso, a cui si accede con Diploma Accademico di I livello o Diploma di Laurea triennale o Magistrale), equiparati al Diploma di Laurea e che conferiscono il titolo accademico di 'Dottore' a chi li consegue.

I Diplomi Accademici AFAM vecchio ordinamento sono invece tutti equiparati ai Diplomi Accademici di II livello (e dunque, a loro volta, a Lauree Magistrali)  nonché, nel caso dei concorsi pubblici e per l'accesso ai bandi di dottorato e master universitari, a Lauree Magistrali specifiche, secondo una tabella di equipollenza varata nel 2012 dal Ministero dell'Università.

Devi sviluppare il tuo progetto su iPhone, iPad ed Android?

Manda una email al tuo project manager

Sia che tu debba sviluppare il tuo progetto su iOS che su Android, io sono il project manager che fa al caso tuo.

Mi occupo della cura e dello sviluppo di progetti mobili complessi sin dall'uscita dei primi smartphone, nel lontano 2007, e su questo mi sono particolarmente specializzato, nel corso della mia carriera.

Le mie conoscenze non si limitano solo alla parte software, ma vanno oltre ed abbracciano anche la pura elettronica: so perfettamente com'è costruito un qualsiasi modello di iPhone ed iPad, cosa lo potenzia, l'energia che assorbe e tutto il suo complesso hardware.

Questo mi permette di guidare gli sviluppatori verso la soluzione più adatta per le esigenze del tuo progetto, oltre che intuire già da subito le possibili richieste dei tuoi clienti, utilizzatori del dispositivo.

App nativa, web-app? Nessuna differenza e nessun problema: sia che si tratti di un'applicativo che verrà messo in commercio sull'App Store oppure un sito web totalmente responsive, con me la cura dello sviluppo è garantita.

Lavorare in tempi ristretti, rispettare la deadline, soddisfare l'esigenze del cliente: le chiavi di successo di un buon project management.

Io mi assicuro che tu abbia tutto questo.

Contattami ora!

Hai bisogno un alleato per i tuoi progetti digitali?

Manda una email al tuo project manager

Nell'iper-inflazionato mercato digital, vale la stessa regola che si applica al contesto selvaggio del mercato in generale: pesce grosso mangia pesce piccolo.

Non c'era spazio per ripensamenti e contrordini già dieci anni fa, figurati ora: centinaia di migliaia di sviluppatori, altre decine di centinaia di aziende che offrrono gli stessi servizi (e prodotti), in un contesto di forte calo della domanda, o comunque limitazione settoriale della stessa.

Sui mercati digitali quali App Store e Play Store ormai sono disponibili centinaia di migliaia di app, e la stra-grande maggioranza di esse rimane sconosciuta alla gente.

E bada bene: ciò non vuol dire che non valgono nulla!

Sai qual è il detto, no? "Se nessuno lo conosce, nessuno lo compra".

Per aiutare a farti conoscere, hai bisogno di un alleato sempre al tuo fianco, che valuti esclusivamente i tuoi interessi.

Un alleato con oltre 10 anni d'esperienza nel settore, che ha già curato la pubblicazione e la distribuzione di tanti applicativi, che sappia esattamente cosa va fatto per farti ottenere il successo che meriti.

Hai bisogno di me, il tuo alleato: sempre disponibile, sempre al tuo servizio.

Perché il tuo business è il mio business.

Contattami ora!

In Italia, purtroppo, solo una piccola parte della popolazione residente è in possesso di un titolo di formazione terziaria (quindi, un Diploma di Laurea o un Diploma Accademico).

Complice il fatto di decenni di negligenza delle Istituzioni nella riforma del settore artistico e culturale, nonché di altri decenni di lassismo, pressappochismo e confusione amministrativa (e legislativa), ancora oggi molti ritengono che un titolo accademico del reparto AFAM "non sia una laurea".

In realtà, assolutamente no: i Diplomi Accademici, per Legge, sono equiparati ai Diplomi di Laurea, e questo già dal 1999 (Legge 21 dicembre 1999, n. 508), anche se ci sono voluti 20 anni, e una lunga serie di decreti, per arrivare alla piena equipollenza anche amministrativa.

Tuttavia, e ciò risulta grave specie nel caso delle pubbliche Istituzioni, c'è ancora una quantità impressionante di gente, non sempre di basso livello culturale, che è totalmente ignorante in materia, e che costantemente tenta di sminuire i Dottori AFAM.

Sostenere che un diplomato AFAM (V.O., I o II livello che sia) non possa fregiarsi del titolo di Dottore mentre il suo titolo è riconosciuto equipollente a una laurea significherebbe dire che:

1. È "laureato" quando fa un concorso pubblico;

2. Non è "laureato" quando si presenta come Dottore;

3. È "laureato" quando si iscrive a un dottorato, o master o specialistica;

4. Non è "laureato" quando firma una mail

È una schizofrenia giuridica che non ha alcun fondamento logico né normativo, e forse è troppo anche per un Paese di schizofrenia giuridica assodata come l'Italia.

ln realtà, il diplomato AFAM per legge: 

* È Dottore a tutti gli effetti;

* Ha gli stessi diritti accademici di un laureato 

L'equipollenza non è "a tempo" o "a scopo": o due titoli sono equivalenti o non lo sono.

 Chi sostiene il contrario sta facendo una battaglia di retroguardia per mantenere una discriminazione che la Legge ha già superato.

Vuoi migliorare la tua reputazione web?

Migliora la tua reputazione web con i miei servizi

Ti sei mai chiesto quanto vale il tuo marchio, il tuo logo, o semplicemente il nome della tua azienda sul web?

Se non ci hai mai pensato prima, sappi che è una domanda che dovresti farti, ed anche con una certa frequenza!

Come nella vita di tutti i giorni il tuo nome è solitamente associato al tuo comportamento (che poi è quello che ti contraddistingue), che i tuoi amici, conoscenti od anche semplici estranei percepiscono, così sul web ciò che fai, come lo fai e quando lo fai ha la sua rilevanza, che è sempre percepita dai tuoi potenziali clienti.

Ormai sulla rete viaggiano un numero enorme di informazioni, e spesso non sempre veritiere, anzi: si può ben dire che in molti casi, le informazioni sono fallaci.

Il problema è a monte, e coincide (purtroppo o per fortuna, fai te) con un dei più grandi pregi dell'Internet: l'assoluta libertà di collegare un host e caricarci sopra qualsiasi genere di contenuto.

In altre parole: nessuno controlla le informazioni di nessuno, e la verifica delle fonti (qnando c'è) può essere confusionaria.

Questo genera dei problemi, soprattutto per chi ha un nome aziendale (ed una reputazione ad esso connessa) da far rispettare: il web è un gigantesco foglio bianco, che può essere scritto più o meno da chiunque, anche malevolmente (e non è un caso raro!).

Le informazioni che vengono immesse sul web rimangono a tempo intederminato sul web.
Quindi, quando parlano del tuo business, assicurati sempre che siano informazioni al tuo business utili.

Pensa, ad esempio, a quanto hai faticato per far sì che la tua ditta od impresa acquisisse un certo peso tra i tuoi clienti; pensa a quanti sacrifici hai fatto per far sì che il loro grado di soddisfazione raggiungesse ottimi livelli, e pensa a come sei fiero di quello che hai costruito: un'impresa solida, che offre servizio di qualità e che ha oltre il 90% della clientela soddisfatta.

Ora, pensa a quanto potrebbe darti fastidio che una concorrenza malevola invece parli male del tuo lavoro, screditandolo e aggiungendo menzogne alle falsità, come si suol dire.

Non ti piacerebbe per nulla, soprattutto quando non sapresti come intervenire per risolvere la situazione.

Il problema non è di facile soluzione, ed è peggiorato con l'avvento dei social network, dove tutti (ma proprio tutti) possono screditare infondatamente il tuo nome, il tuo business, il tuo lavoro.

Questo ti porta a molti inconvenienti, che possono essere risolti tramite un adeguato lavoro specializzato, che miri a ripristinare la tua rispettabilità ed il valore del tuo lavoro.

Rispettabilità e valore: cose legittime, che puoi e devi pretendere.

Io mi occupo anche di questo: mi assicuro che la tua azienda abbia sul web un profilo coerente con la validità del suo operato.

Affinché i tuoi clienti sappiano quanto tieni a loro e quanto al meglio tu li possa servire, offrendogli un prodotto di qualità.

Il lavoro per la tua reputazione sul web è un processo importante, che devi assolutamente mettere in mano alla persona con le giuste competenze: ne va della prosecuzione del tuo business.

Contattami ora!

Vuoi curare la tua informativa politica e vincere?

La tua propaganda politica è in buone mani con me

Sei un vincente, e devi proiettare sempre un'immagine vincente.

Questo, dovresti ricordatelo sempre: è parte integrante del tuo lavoro.

Tu lo sai, i tuoi collaboratori lo sanno, i tuoi amici e la gente attorno a te che s'avvantaggia delle tue conoscenze e della tua professionalità lo sa, ma lo devono però sapere anche tutti gli altri che non ti conoscono.

Se non ti conoscono, non possono valutare quanto tu possa essere loro utile.

Per farti conoscere, devi fare propaganda.

Sembra una parola brutta, ma in realtà non lo è affatto: è una delle prime forme di promozione conosciute in tutta la storia umana.

Esisteva già nei tempi della Roma antica, così come esisteva ai tempi di Socrate (che l'utilizzava, e che gli costò la vita): è parte integrante dell'umanità, perché la politica stessa è la storia umana.

Allora, cosa vuoi fare? Vuoi vincere, e permetterti di realizzare le tue idee per una gestione migliore della vita sociale, oppure vuoi far vincere i tuoi avversari?

Dipende tutto dalla tua propaganda, e dal grado di penetrazione che riuscirai ad ottenere nel tuo potenziale elettorato.

Guardati attorno: gente meno dotata di te è riuscita ad ottenere posizioni che tu, che sai di certo giudicare il valore delle persone, non avresti mai pensato.

Credi che se lo siano meritato davvero? O credi che abbiano avuto qualche aiuto di qualche esperto di comunicazione?

La verità è una sola: hanno vinto perché la loro propaganda ha funzionato.

Io posso aiutarti a vincere, devi solo volerlo.

Vuoi contattarmi velocemente per risolvere i tuoi problemi?

Manda una email al tuo project manager

Se hai bisogno di contattarmi velocemente, compila pure il modulo che trovi qui sotto: ti risponderò sempre entro 24 ore.

P.S. Presta attenzione ai campi con * perché sono obbligatori!

E se ci tieni davvero ad essere ricontattato, non sbagliare ad inserire il tuo numero telefonico ed il tuo indirizzo email!

Scrivimi ora, e ti aiuterÒ!
prima consulenza sempre gratuita!
Contattami ora per la tua promozione digital
Tutti i campi con * sono obbligatori.
Ti risponderò entro 24 ore al recapito che sceglierai come preferenziale.
Sei interessato a:
Dove preferisci essere ricontattato?


Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recaptcha
Se il form ti dà problemi d'invio,
puoi mandarmi una mail a
info@georgefiorini.eu
Digital Marketing a Milano
Vuoi contattarmi telefonicamente?
Sono sempre a tua disposizione, chiamami!

Siti web ottimizzati SEO

Vuoi contattarmi a voce?


Preferisci chiamarmi o contattarmi su WhatsApp? Detto, fatto: +39 333.29.22.308
Se usi Skype, clicca qui per far partire direttamente una chiamata

La tua agenzia pubblicitaria creativa a Milano
Agenzia pubblicitaria per medici chirurghi ed odontoiatri
La tua agenzia pubblicitaria creativa a Milano
Specialista del marketing sanitario a Milano
dott. Giorgio Fiorini
Specialista nel Marketing Sanitario
Diplomato Accademico in Arti Visive presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, mi sono dedicato sin da subito al Marketing Sanitario, già dal 2006 quando anche la promozione medica è stata permessa in Italia.
Mi sono specializzato poi nel digital marketing e nella gestione di studi medici e poliambulatori, in particolar modo nel settore della Chirurgia Plastica, della Medicina Estetica e dell'Odontostomatologia.
Gestisco sia la parte comunicativa che tecnico-scientifica degli studi medici del mio portfolio, anche per il loro settore commerciale e di amministrazione e cura dei trattamenti medici e chirurgici per la pazientela.
Anni fa, ho fatto una scelta ben precisa: lavorare solo con le eccellenze mediche in grado di dare concreto aiuto, medico ma anche psicologico, ai loro pazienti.

Sito anti-bufala
Professionisti certificati google per la tua pubblicità
Sono certificato Google, e così tutti quelli che lavorano per me
Una garanzia per te, un dovere professionale per me.
Le Certificazioni Google ti assicurano che sia io che i miei collaboratori siamo costantemente formati, anno dopo anno, e che ci teniamo sempre aggiornati sui servizi che ti offriamo.
Certificazione Google YouTube Video Ads
Google Ads Video Certification

Certificazione Google Measurement
Measurement Certification

Certificazione Google Search Ads
Google Ads Search Certification

Certificazione Google Dislay Ads
Google Ads Display Certification

Certificazione Google App Ads
Google Apps Certification

Certificazione Google Shopping Ads
Shopping Ads Certification

Articoli generati da un'AI? No, grazie

Articoli sanitari scritti da umani e non ai

Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da professionisti umani.

Le informazioni sono date secondo i principi di scienza e coscienza, con fonti certe, verificate ed attendibili, senza ausilio di algoritmi generativi.

Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.

Iscriviti alla mia newsletter

Iscriviti per essere sempre informato sul mondo della pubblicità, del marketing e della tecnologia!

Ti prometto che non ti manderò mai spam o proposte commerciali non attinenti ai tuoi interessi, ed i tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy!

Ti è piaciuta questa pagina? Vuoi parlarne con me?

È rapido e veloce: se hai il tuo profilo su uno dei seguenti social network, clicca semplicemente sul logo che ti interessa per aggiungermi ai tuoi amici: