Chissà perché... Capitano tutte a me
Quest'articolo è stato aggiornato da Giorgio Fiorini il giorno: mercoledì 3 settembre, 2025
+ In questa sezione (clicca per espandere)
Paese di produzione: Italia
Anno: 1980
Durata: 99 min
Colore: colore
Audio: sonoro
Genere: commedia, fantascienza
Regia: Michele Lupo
Soggetto: Marcello Fondato, Francesco Scardamaglia
Sceneggiatura: Marcello Fondato, Francesco Scardamaglia
Produttore: Elio Scardamaglia
Fotografia: Franco Di Giacomo
Montaggio: Eugenio Alabiso
Musiche: Guido De Angelis Maurizio De Angelis
Interpreti e personaggi
Bud Spencer: sceriffo Scott Hall
Cary Guffey: H7-25 (Charlie Warren)
Ferruccio Amendola: Phil Howard
Robert Hundar: capo degli alieni
John Bartha: capo della polizia
Carlo Reali: tenente Turner
Giancarlo Bastianoni: uno dei fratelli Dinamite / un teppista mascherato / un alieno
Riccardo Pizzuti: taglialegna
Giovanni Cianfriglia: alieno
Ottaviano Dell'Acqua: poliziotto
Vincenzo Maggio: poliziotto
Lou Walker: direttore della banca
Doppiatori italiani
Glauco Onorato: sceriffo Scott Hall
Fabrizio Vidale: H725
Luciano De Ambrosis: taglialegna
Pino Locchi: generale
Giù i calzoni!
Trama
Lo sceriffo Scott Hall (Bud Spencer) ed il piccolo H7-25 (Cary Guffey), protagonisti del primo film, sono ancora inseguti dall'esercito americano, che brama di catturare il bambino alieno e, con lui, la sua tecnologia avanzata.
Fortunatamente, ogni tanto interviene il papà di H7-25 a salvare la situazione,
con la sua super-roboante astronave.

Lo sceriffo Hall e H7-25 tornano insieme per una nuova avventura
Per colpa del pestifero bambino, dedito ad ogni genere di scherzetto e raggiro, lo sceriffo è costretto a cambiare Stato continuamente, per non far scoprire alla gente la natura extraterrestre del frugoletto.
Arrivati nella cittadina di Monroe, alquanto malmessa per via dell'altissimo livello di criminalità, Hall decide di accettare il posto vagante di sceriffo.
Grazie ai suoi metodi poco ortodossi ma sicuramente efficaci, lo sceriffo in poco tempo sbaraglia la delinquenza della cittadina, e diventa l'idolo della gente.
Ma i guai non sono per nulla finiti, anzi: H7-25 comincia a notare un gruppo di strani figuri, che si riveleranno essere
dei cattivissimi alieni, già conosciuti alla razza del bambino, e che combutteranno - ingannandolo - con l'esercito americano per un gigantesco piano d'invasione del pianeta, servendosi di sofisticati droidi da battaglia.
A risolvere le cose ci penserà come al solito lo sceriffo Hall, che rimbambirà di cazzotti alieni e droidi, e che quindi sventerà il malvagio piano.
Il finale è surreale: i militari in cerca di H7-25 lo trovano, ma sia lui che lo sceriffo, grazie alla tecnologia aliena del piccino, spiccano il volo a bordo di un'automobile, salutando la Terra dallo spazio.
Sviluppo e produzione
Seguito del campione d'incassi "Uno sceriffo extraterrestre... Poco extra e molto terrestre", Michele Lupo torna a dirigere Bud Spencer ed il piccolo Cary Guffey nell'ennesima commedia per la famiglia, anche stavolta condita di cazzotti ed umorismo.
Il film ricalca praticamente ogni traccia del predecessore, e diverte come lui: la trama non è nulla di che, però è estremamente divertente.
Richiami e marchio di fabbrica
Commedia per tutta la famiglia, anche - e forse soprattutto - per i più piccini; Bud è come al solito strepitoso, ed ogni volta che tira un pugno 'a martello' agli alieni è un'emozione.
Per il resto, ci sono tutti i marchi di fabbrica dei film del nostro eroe: cazzotti, risate, morale sana e senso di giustizia sopra ogni cosa.
Colonna sonora
Ancora una volta, la colonna sonora è affidata a Guido e Maurizio De Angelis, ovvero gli Oliver Onions.
Stavolta è stile country, e la ballata che fa da motivo principale s'intitola "Walking down the street".




dott. Giorgio Fiorini
Specialista nel Marketing Sanitario
Diplomato Accademico in Arti Visive presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, mi sono dedicato sin da subito al Marketing Sanitario, già dal 2006 quando anche la promozione medica è stata permessa in Italia.
Mi sono specializzato poi nel digital marketing e nella gestione e nella direzione generale degli studi medici e dei poliambulatori, in particolar modo nel settore della Chirurgia Plastica, della Medicina Estetica e dell'Odontostomatologia.
Gestisco sia la parte comunicativa che tecnico-scientifica degli studi medici del mio portfolio, anche per il loro settore commerciale e di amministrazione e cura dei trattamenti medici e chirurgici per la pazientela.
Sono particolarmente attento alla continua formazione, sia accademica che lavorativa, e conseguo regolarmente nuove specialistiche universitarie (specie in ambito marketing ed economia) che certificazioni necessarie nel mio lavoro, con focus specifico nell'ambito sanitario.
Anni fa, ho fatto una scelta ben precisa: lavorare solo con le eccellenze mediche in grado di dare concreto aiuto, medico ma anche psicologico, ai loro pazienti.

Il mio progetto di Lifelong Learning, per garantirti la massima qualità possibile
Per come la vedo io, per il mio lavoro e la mia professionalità, la formazione accademica è stata, è e sarà sempre parte imprescindibile del mio percorso qualitativo.
Ho ricevuto il Diploma Accademico nel 2006 direttamente dalle mani del mio mentore e Professore d'indirizzo, e quel giorno sono diventato ufficialmente 'Dottore', nonché Artista Visivo: l'eredità di un percorso umano millenario, in uno degli istituti accademici più antichi e prestigiosi del mondo.
Fu l'epilogo di una strada lunga, faticosa, fatta di alti e bassi (come tutti i percosi della vita, in un ciclo infinito comune a praticamente tutti gli studenti universitari), ma che ho concluso con successo e pienamente (vecchio ordinamento, II livello magistrale).
Benché mi sia subito indirizzato verso il Marketing Sanitario, mia passione già di quando ero studente, la mia formazione accademica è stata, ed è tutt'ora, di eccezionale supporto per ogni decisione strategica.
Ecco perché ho deciso di non smettere mai di studiare, e di formarmi continuamente, in un progetto di Lifelong Learning che mi consente di essere sempre aggiornato non solo sul mio lavoro, ma sugli sviluppi della ricerca accademica in generale.
Dal 2020, seguo quindi l'obiettivo della formazione continua universitaria, aggiungendo, possibilmente ogni tre anni, un Master specialistico inerente la mia attività.
Al momento, ho conseguito il Master Universitario di I livello in Digital Marketing e Social Media Management, ed è in corso quello di Comunicazione d'impresa.
Per darti sempre il meglio del mio lavoro, col mio lavoro e per mezzo del mio lavoro: senza scorciatoie, tutto certificato con titoli universitari riconosciuti dal MUR.
Perché nel mio lavoro, purtroppo, molti s'improvvisano, e tanti altri aggiungo all'improvvisazione anche la frode e la mancanza di chiarezza sulla loro formazione.
Io no, non ne ho bisogno: io sono orgoglioso dei miei studi e di tutto il mio percorso accademico, e te lo voglio dimostrare.
Diploma Accademico di II livello in Arti Visive
Master Universitario di I livello in Digital Marketing e Social Media Management
Master Universitario di I livello in Comunicazione d'impresa
Qualifica Professionale di Grafico Pubblicitario e Graphic Visualizer
Sono certificato Google, e così tutti quelli che lavorano per me
Una garanzia per te, un dovere professionale per me.
Le Certificazioni Google ti assicurano che sia io che i miei collaboratori siamo costantemente formati, anno dopo anno, e che ci teniamo sempre aggiornati sui servizi che ti offriamo.
Google Ads Video Certification
Measurement Certification
Google Ads Search Certification
Google Ads Display Certification
Google Apps Certification
Shopping Ads Certification
ti potrebbero interessare anche i seguenti contenuti:
Articoli generati da un'AI? No, grazie
Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da professionisti umani.
Le informazioni sono date
secondo i principi di scienza e coscienza, con fonti certe, verificate ed attendibili, senza ausilio di algoritmi generativi.
Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.
Iscriviti alla mia newsletter
Iscriviti per essere sempre informato sul mondo della pubblicità, del marketing e della tecnologia!
Ti prometto che non ti manderò mai spam o proposte commerciali non attinenti ai tuoi interessi, ed i tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy!
Ti è piaciuta questa pagina? Vuoi parlarne con me?
È rapido e veloce: se hai il tuo profilo su uno dei seguenti social network, clicca semplicemente sul logo che ti interessa per aggiungermi ai tuoi amici: